
Questa nuova tipografia è "una evocazione del 'lettering' della ingegneria, i segni negli strumenti di precisione, nella planimetria. E può essere amichevole, high tech o disinvolta".

Typographica e Fontshop segnalano che il font tondeggiante sembra essere il requisito tacito per rappresentare la Web 2.0: friendly, open and cheery, esibisce loghi disegnati con tanto di font arrotondati e colori brillanti, senza dubbio molto utili nel raffigurare quelli attributi (amichevole, aperta, allegra), ma che diventeranno l'equivalente delle ellissi e orbite degli anni '90.
Devo ammettere, però, che l'effetto web 2.0 è molto rilassato, e visivamente gradevole , allontanando lievemente una certa qualità gelida che pareva essere distintiva della rete, e che a volte veniva esacerbato dagli stessi webdesigners/programmatori/aziende/corporations.
Se volete approfondire, FontFeed ha stilato una classifica molto azzeccata con i quattro stili più popolari e i corrispondenti esempi.
O potete anche dare una occhiatina nella foto qui sotto per darvi una idea. Ci sarà chi vorrà imitare, e chi vorrà evitare... (io come graphic designer la prendo in considerazione ;)).
via Typographica/FontShop/Flicker
Tags:
No comments:
Post a Comment