Saturday, December 29, 2007
Friday, December 28, 2007
Trajan è un font hollywoodiano
Io non ci avevo fatto caso ma i veri nerd della tipografia sì, e adesso vogliono liberare Trajan dalle mani dei designer di Hollywood che, a quanto pare, hanno una pazza predilezione per quel font (e le teste galleggianti :D) quando devono progettare i poster dei film.
Sembra che anche Trajan, come una vera starlet, ha il suo paparino che la raccomanda dappertutto.
Più esempi? Visitate questo set di flickr o Retire Trajan.
Trovato via goodie bag
Sembra che anche Trajan, come una vera starlet, ha il suo paparino che la raccomanda dappertutto.
Più esempi? Visitate questo set di flickr o Retire Trajan.
Trovato via goodie bag
Sunday, December 23, 2007
La steadycam dei barboni
Per chi ha l'idea di spendere i soldi in una steadycam. La steadycam dei barboni ;), bellissima e lo importante, sembra funzionare bene. Perciò con un risparmio di un centinaio di euri, a natale si può fare di più...

Purchasing Poor Man's Steadycam

Purchasing Poor Man's Steadycam
Friday, December 14, 2007
BIC + old Mac = ruvida espressività

Queste bellissime immagini sono opera di Byroglyphics (o meglio Russel from Brighton, UK, come dice Yuxtapoz) e realizzate con penne BIC e un vecchio Mac.
Anche se lo stile "ruvido" è in giro da un bel po', queste opere trovano un bel equilibrio fra il disegno tradizionale e le risorse che offrono i programmi di elaborazione digitale, mettendo in risalto la forza espressiva del disegno invece di soffocarlo.
L'artista ha anche una serie di lavori che si possono acquistare online a prezzi più che convenienti. Se siete alla ricerca d'idee per regali...

Trovato via yuxtapoz
Friday, December 07, 2007
Here Comes Another Bubble
Una frase che fa venire i brividi... con un po' di umore per esorcizzare l'ormai inevitabile?
Update: il video è stato sospeso da youtube per problemi di copyright. Comunque se volete lo trovate QUI.
Tags: internet
Update: il video è stato sospeso da youtube per problemi di copyright. Comunque se volete lo trovate QUI.
Monday, December 03, 2007
Terry Rodgers: la ricerca del piacere e la mercificazione del corpo
I dipinti che vedete sono opera di Terry Rodgers, pittore americano che ritratta in opulenti ed enormi quadri la vita dell’alta società americana, e, nelle opere più recenti, sopratutto quella di rampolli ed ereditiere. Se navigate la galleria d'immagini troverete anche Paris Hilton.
Certamente i quadri sono un'analisi a livello psicologico e metaforico, non una rappresentazione tratta direttamente dalla realtà, ma ci fanno sentire spettatori di questi momenti e ci portano a guardargli con la stessa morbosità con la quale possiamo seguire le cronache di gossip o gli squallidi show montati sulla ennesima tragedia.
L'opulenza delle possessioni materiali dei personaggi, le sale arredate, stipate di mobili, quadri, sculture, tutto fa solo risaltare la loro noia, la loro indifferenza verso tutto quello che li circonda, anche le persone.
Ognuno di loro sembra avere tempo solo per se stesso, la cura del corpo di molti ragazzi e di quasi tutte le ragazze è ovvio (si può osservare anche qualcuna ai limiti dell'anoressia), i loro atteggiamenti spaziano dal modello pubblicitario-metrosexual al gangsta rapper per i maschi, al look lolita-modella di turno-Kate Moss-celebutante per le femminucce.
Vorrei solo sapere se la miscela di etnie a livello di upper class americana che si vede nei quadri ha qualche punto d'ancoraggio con la realtà. Infatti si vedono asiatici, sudamericane, cinesi, fra tanti wasp.
Comunque, per qualcosa di più autorevole potete leggere il saggio di Catherine Somzé, sul sito di Rodgers, che analizza in modo chiaro e semplice il lavoro dell'artista, che ci pone nella posizione di credere nelle apparenze per poter dopo smascherarle, con i corpi come mezzi per mostrare quello che succede aldilà della pelle, sotto la superficie...
Altra cosa, tutte queste opere si trovano nel libro Terry Rodgers - The Apotheosis of Pleasure.
Trovato via nicetomeetyou
Subscribe to:
Posts (Atom)